File n.1 (min. 1:24)
La "monotonia" del tempo 
|
|
 |
 |
|
File n.2 (min. 0:53)
Le "Elegie romane" (1) 
|
File n.3 (min. 1:49)
Le "Elegie romane" (2) 
|
|
 |
 |
|
File n.4 (min. 4:22)
La maschera dell'antichità 
|
File n.5 (min. 0:50)
I versi, treno della poesia 
|
|
 |
 |
|
File n.6 (min. 4:16)
La funzione della strofa 
|
File n.7 (min. 4:34)
Brodskij recita "Maddalena"
di B. Pasternak 
|
|
 |
 |
|
File n.8 (min. 1:43)
La poesia da sè sceglie
la sua forma 
|
File n.9 (min. 3:35)
Tornare in Russia?
Un paradosso 
|
|
 |
 |
|
File n.10 (min. 1:52)
Il rapporto con la mia generazione 
|
File n.11 (min. 2:22)
La poesia specchio
geometrico del suo oggetto 
|
|
 |
 |
|
File n.12 (min. 3:41)
La forbice fra il talento e l'anima 
|